Raccolta Fondi per Sulmona Emergenza Covid-19
Moltissime persone si stanno mobilitando per sostenere il sistema sanitario duramente messo alla prova dall’emergenza Coronavirus. In quest’articolo vorrei mettere in risalto l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Alpini di Sulmona, che a organizzato una raccolta fondi per l’acquisto di un ventilatore polmonare…
Fontamara di Ignazio Silone – Il film
Un colossal epopea dell’Abruzzo, con Michele Placido, tratto dal romanzo di Ignazio Silone Il film è stato interamente girato nella Marsica e in parte nella Valle Peligna e a Roma. Le riprese sono state girate a Pescina, patria di Silone,…
Milano Arrosticini
Finalmente, dopo parecchi anni l’arrosticino abruzzese impazza anche fuori regione. LE nostre eccellenze culinarie hanno iniziato a circolare per tutto il nostro paese e a raggiungere la capitale della moda: “Milano”. Per questo motivo abbiamo deciso di rendere Ohfrechete.it più…
Come arrivare in Abruzzo
L’Abruzzo è una terra semplice da raggiungere. In auto Da Roma e Napoli Per chi proviene da Napoli prendere la A1 in direzione Roma. Giunti nella capitale, dal Grande Raccordo Anulare, prendere l’Autostrada A24 Roma-L’Aquila-Teramo (uscita 14). L’Aquila dista da…
Dove sciare in Abruzzo
L’Abruzzo è la regione ideale per le settimane bianche, vista la presenza abbondante di neve naturale e di impianti molto efficienti. I comprensori sciistici sono tanti, e tutti attrezzati con moderni impianti di risalita e dotati di piste di varia…
Ignazio Silone
Ignazio Silone, pseudonimo e poi, dagli anni sessanta, anche nome legale di Secondo Tranquilli (Pescina, 1º maggio 1900 – Ginevra, 22 agosto 1978), è stato uno scrittore, giornalista, politico, saggista e drammaturgo italiano. Annoverato tra gli intellettuali italiani più conosciuti…
l’Ostello più alto d’Europa si trova in Abruzzo
Sorge in Abruzzo, a quota 2.115 metri di altitudine “L’Ostello più alto d’Europa“. L’Ostello Campo Imperatore Lo Zio è situato nella vecchia struttura della funivia del Gran Sasso, dismessa nel 1988 e sostituita dall’attuale impianto che collega l’uscita autostradale di…
Publio Ovidio Nasone
Nacque il 20 Marzo del 43 a.C. a Sulmona da una famiglia di rango equestre. A 12 anni, nel 31 a. C., si recò a Roma con il fratello per completare gli studi di grammatica e retorica . Frequentò le lezioni dei più insigni maestri…
Scanno
Scanno è un comune italiano di 1 782 abitanti situato in provincia dell’Aquila, in Abruzzo. Il territorio comunale, circondato dai Monti Marsicani, è in parte compreso entro i confini del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e fa parte a sua volta della comunità montana Peligna. Importante stazione di soggiorno estivo…
Pacentro
Pacentro è un comune italiano di 1 140 abitanti della provincia dell’Aquila in Abruzzo. Fa parte della Comunità montanaPeligna, del Parco nazionale della Majella e del Club dei Borghi più belli d’Italia. Pacentro è un suggestivo borgo abruzzese del Parco Nazionale della Majella. Pacentro si annuncia da lontano con le torri quadrate…