Fontamara di Ignazio Silone – Il film
Un colossal epopea dell’Abruzzo, con Michele Placido, tratto dal romanzo di Ignazio Silone Il film è stato interamente girato nella Marsica e in parte nella Valle Peligna e a Roma. Le riprese sono state girate a Pescina, patria di Silone,…
Ignazio Silone
Ignazio Silone, pseudonimo e poi, dagli anni sessanta, anche nome legale di Secondo Tranquilli (Pescina, 1º maggio 1900 – Ginevra, 22 agosto 1978), è stato uno scrittore, giornalista, politico, saggista e drammaturgo italiano. Annoverato tra gli intellettuali italiani più conosciuti…
Publio Ovidio Nasone
Nacque il 20 Marzo del 43 a.C. a Sulmona da una famiglia di rango equestre. A 12 anni, nel 31 a. C., si recò a Roma con il fratello per completare gli studi di grammatica e retorica . Frequentò le lezioni dei più insigni maestri…
Gabriele D’Annunzio
Gabriele D’Annunzio, nato a Pescara (Abruzzo) il 12 marzo 1863. Scrittore, poeta, giornalista, drammaturgo e soldato italiano durante la prima guerra mondiale. Soprannominato “il Vate“, cioè “poeta sacro, profeta”, cantore dell’Italia umbertina, o anche “l’Immaginifico”, occupò una posizione preminente nella letteratura…
Castello di Rocca Calascio (Aq)
Rocca Calascio è una rocca situata in Abruzzo, in provincia dell’Aquila, nel territorio del comune di Calascio, ad un’altitudine di 1460 metri s.l.m, poco sopra il paese. Compresa nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, è conosciuta per la presenza del castello, tra i più elevati d’Italia,…